
Quanto sono importanti le pagine di destinazione per il marketing?
Probabilmente la statistica più importante da conoscere è che i tassi di conversione possono aumentare di oltre l’85% quando si utilizza una pagina di destinazione ottimizzata.Quel numero è assolutamente folle! Immagina solo quale impatto avrebbe se dovessi creare una pagina di destinazione per ogni campagna.
Allora, come approfitti di questa nuova informazione? Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a creare pagine di destinazione ad alta conversione.
1. Conoscere lo scopo della pagina di destinazione prima di realizzarla
Uno dei primi passi è semplicemente sapere cosa intendi realizzare con la tua pagina di destinazione. Il concetto di “più conversioni” è piuttosto ampio; cos’è una conversione per te?
Per alcuni marchi sarà semplicemente fare vendite e quindi generare profitti. Per altri guadagnerà iscritti a una mailing list. O forse l’idea è di trasformare un utente gratuito in uno premium, utilizzando il modello di business freemium così popolare tra le startup in questi giorni.
2. Più leggera è la pagina, maggiore è la risposta
Le pagine di destinazione devono essere mirate a un obiettivo specifico. Non ci deve essere testo ingombrante o una lunga fila di immagini.
Otterrai un risultato più grande e migliore mantenendo il contenuto della pagina semplice e leggero. Più facile è leggere le informazioni, più conversioni vedrai.
Assicurati che anche la tua pagina di destinazione si carichi velocemente.Potresti perdere le conversioni semplicemente perché le persone erano stanche di aspettare che si caricasse:
- Analizza il tuo sito per scoprire cosa sta rallentando il tuo sito.
- Utilizza lo strumento Test ottimizzato per i dispositivi mobili di Google per assicurarti che il tuo sito abbia un bell’aspetto sui dispositivi mobili.
- Fai attenzione al tempo di inattività del tuo sito (cioè quanto spesso il tuo sito è inattivo). Utilizza il rapporto sul tempo di attività che monitora il tempo di attività sulle principali piattaforme di hosting.
- Utilizza lo strumento di audit SEO di Alexaper eseguire rapporti personalizzati sulle prestazioni del tuo sito in 5 categorie standard del settore.
3. Rendi la tua chiamata all’azione chiara al 100%
La tua CTA deve essere diretta, facile da individuare e dire esattamente cosa vuoi che facciano i visitatori del tuo sito. Non avere mai più di un invito all’azione su una pagina di destinazione.
Avere una chiamata all’azione non chiara, significa perdere le conversioni.
4. Considera un video clip per il coinvolgimento visivo
I video sono di gran moda sulle pagine di destinazione. Sono visivi, stimolanti e facili da condividere. Inoltre, trasmettono il tuo messaggio e il tuo scopo molto rapidamente e in un modo memorabile per lo spettatore.
Un paio di regole da seguire:
- Se stai facendo una voce fuori campo, assicurati che la tua voce sia chiara e facile da capire.
- Fornisci immagini che corrispondono alle tue parole.
- Scegli un video realizzato in modo professionale se te lo puoi permettere.
E, cosa più importante, non creare mai un video lungo su una pagina di destinazione. Se possibile, dovrebbe durare meno di 3 minuti. Alcune pagine di destinazione hanno pubblicato video che durano più di dieci minuti e nessuno li guarderà.
Scopri il nostro servizio video, che comprende riprese mozzafiato, editing video, e un risultato che farà emozionare tutti gli utenti che guarderanno il video.
5. Inserisci Testimonianze o Recensioni
Non sottovalutare mai il potere di mostrare ciò che gli altri dicono di te o dei tuoi prodotti. L’aggiunta di recensioni su una pagina di destinazione aumenta le conversioni di oltre il 35%.
Prova Yotpo, la piattaforma mostra recensioni, valutazioni, domande e risposte, foto e video nei punti di conversione chiave del tuo sito web.Mostra i contenuti dei tuoi clienti durante tutto il percorso dell’acquirente in display personalizzabili in loco.
Una delle loro funzionalità più recenti sono le recensioni di Instagram, che ti consentono di curare Instagram e pubblicare aggiornamenti selezionati con il tuo prodotto sulla tua pagina di destinazione:
6. Non smettere mai di misurare i risultati e perfezionare la tua pagina di destinazione
Non esiste un’unica ricetta per le conversioni. Puoi leggere dozzine di suggerimenti e casi studio, ma nulla funzionerà per te così come per il tuo set-up, basato sui tuoi esperimenti e modifiche.
Ci sono alcuni strumenti che ti consentono di testare e ottimizzare correttamente la tua pagina di destinazione:
- Unbounce ti consente di testare correttamente le tue pagine di destinazione.
- Crazy Egg ti consente di vedere dove le persone fanno clic e come scorrono la tua pagina di destinazione utilizzando le mappe di calore.
- Google Analytics ti aiuterà a capire come gli utenti raggiungono la tua pagina di destinazione (i percorsi di riferimento ti consentiranno di personalizzare il tuo messaggio in base all’intento dell’utente)
Uso Cyfe per creare una dashboard per monitorare tutti i percorsi di riferimento della pagina di destinazione. La dashboard mi offre tutti i flussi di traffico e ti aiuterà a ottimizzare in tempo reale:
7. Sii chiaro nel tuo messaggio
Infine, devi assicurarti di trasmettere il messaggio giusto. A volte il messaggio potrebbe non essere del tutto chiaro, o diventare un po’ confuso mentre lotti per condensarlo.
Dovresti prenderti un po’ di tempo per considerare veramente di cosa tratta il tuo brand e come questo tocca l’obiettivo che hai impostato per la pagina.
I 10 Migliori Strumenti per Creare Landing Page (anche Gratuiti)
1)Instapage
Pacchetto base a 29€/mese
Utilizzato da oltre 250.000 utenti è promosso come il più potentegeneratore di Landing Page.
2)Getresponse
Pacchetto base a 15€/mese
Uno dei punti forti diGetresponsesono le oltre1000 immaginiche mettea disposizioniper la creazione della tua Landing Page.
Tutti i Template sonoresponsive.
3)Unbounce
Pacchetto base 49€/mese
È considerato uno strumento a livello medio/alto in termine di prezzo ma lafacile gestione delle tue Landing Pagene giustifica questo prezzo.
4)Ucraft
Free
Questostrumento Gratuitooffre diversi template che si differenziano per categoria: Business, personali, salute, desing, portfolio e App ad esempio.
5)Pagewiz
Pacchetto base 29€/mese (30 giorni di Free Trial)
Pagewizpermette di creare la tua Landing Pagemonitorando in tempo reale le statistichedei tuoi visitatori e gestendo le email da inviargli aumentando così il loro engagement con l’offerta.
6)Leadpages
Pacchetto base 25€/mese
ConLeadpagespotrai scegliere traoltre 350 templateper iniziare a creare la tua Landing Page. Troverai anche centinaia disoluzioni mobile-friendly.
7)Clickfunnels
Pacchetto base 97€/mese (14 giorni di free trial)
Sicuramenteil migliore strumento per integrare, durante la creazione della landing page,il tuo Funnel di vendita.
Incluso nei pacchetti avrai degli strumenti di analisi davvero interessanti permonitorare la tua customer journeye capire perfettamente quando avvengono le tue conversioni.
Clickfunnelsnon può essere considerato uno strumento economico. Il suo prezzo è però giustificato da tutto ciò che offre. Sicuramente uno dei migliori.
8)Lander
Pacchetto base 16/mese
Quello che Lander vuole èconvertire i tuoi visitatori in utenti paganti… Ed è proprio quello che vuoi tu! Almeno si spera.
9)Launchrock
Free
Launchrockè stato creatoper i siti web che si trovano nella loro fase di creazione. I suoi “Coming Soon” template potranno aiutarti nella creazione di liste di Email. Magari quando sei in fase di prelancio di un prodotto?
10)Hello Bar
Pacchetto base Free
Più che un tool per le landing pageè un modo alternativo (ed efficace) di acquisire contatti sul tuo sito/blog o landing page appunto.
Conclusioni
Hai qualche consiglio per fare in modo che una landing page abbia davvero un successo?Fateci sapere nei commenti.
CONTINUA LA DISCUSSIONE