
Quali sono le competenze più importanti richieste in un’ambiente di lavoro frenetico e in rapida evoluzione, come quello di oggi ? È una domanda che interessa tanto i datori di lavoro quanto i dipendenti.
LinkedIn ha analizzato i dati dalla sua rete di oltre 660 milioni di professionisti e oltre 20 milioni di posti di lavoro per rivelare le 15 competenze più richieste nel 2020
L’elenco contiene 5 soft skills e 10 hard skills.
Le soft skills più richieste:
1) Creatività
Le organizzazioni richiedono persone in grado di affrontare in modo creativo i problemi e le attività in tutti i ruoli aziendali. LinkedIn consiglia alle reclute di concentrarsi sull’affinamento della loro capacità di portare nuove idee.
2) Persuasione
Per avanzare nella carriera, i candidati devono rispolverare la loro capacità di comunicare idee in modo efficace e persuadere colleghi e stakeholder.
3) Collaborazione
Sono i team ad alto funzionamento che possono ottenere di più per un’azienda. Le organizzazioni non hanno bisogno di dirlo. Scopri come i tuoi punti di forza possono integrare quelli dei tuoi colleghi per raggiungere un obiettivo comune.
4) Adattabilità
Come si suol dire, l’unica costante nella vita e negli affari è il cambiamento. Secondo LinkedIn, per distinguersi, i candidati devono abbracciare questa realtà e assicurarsi di presentarsi con un atteggiamento positivo e una professionalità di mentalità aperta, specialmente in situazioni di stress.
5) Intelligenza emotiva
L’intelligenza emotiva è la capacità di percepire, valutare e rispondere alle proprie emozioni e alle emozioni degli altri. La necessità di intelligenza emotiva sottolinea l’importanza di rispondere in modo efficace e interagire con i nostri colleghi.
Le 10 hard skills più richieste
1) Blockchain
Blockchain è nata nel 2009 per supportare l’uso della criptovaluta. Ma il nuovo modo della blockchain per archiviare, convalidare, autorizzare e spostare i dati su Internet si è evoluto per archiviare e inviare in modo sicuro qualsiasi risorsa digitale. La piccola offerta di professionisti che hanno questa abilità è molto richiesta, secondo LinkedIn.
2) Cloud Computing
Una vasta gamma di aziende oggi sono costruite e gestite sul cloud. Hanno bisogno di talenti che abbiano le competenze per aiutarli a guidare l’architettura tecnica, la progettazione e la fornitura di sistemi cloud come Microsoft Azure.
3) Ragionamento analitico
I dati sono diventati la base di ogni singola azienda. Le organizzazioni vogliono talenti che possano capire e scoprire intuizioni che guidano le aziende a prendere le migliori decisioni, ha affermato LinkedIn.
4) Intelligenza artificiale
L’intelligenza artificiale (AI) aumenta le capacità della forza lavoro umana. Le persone che possono sfruttare la potenza dell’IA, dell’apprendimento automatico e dell’elaborazione del linguaggio naturale sono quelle che aiuteranno le organizzazioni a fornire prodotti e servizi più pertinenti, personalizzati e innovativi.
5) UX Design
Poiché la capacità di attenzione media dei consumatori diminuisce ogni anno, Le organizzazioni hanno bisogno di più competenze per aiutarle a creare prodotti ed esperienze più incentrati sul l’esperienza dell’utente. Infatti migliorando l’usabilità, la facilità d’uso e il piacere fornito nell’interazione tra il cliente e il prodotto Aumenterà anche la soddisfazione e la fedeltà del cliente.
6) Analisi aziendale
È una delle poche competenze che ogni professionista dovrebbe avere, poiché la maggior parte dei ruoli richiede un certo livello di analisi aziendale per prendere decisioni.
7) Digital Marketing
Con il declino della pubblicità tradizionale e l’ascesa dei social media, il digital marketing sta rapidamente crescendo come una hard skill indispensabile.
Quindi è fondamentale saper utilizza le tecnologie digitali basate su Internet e online come computer desktop, telefoni cellulari e altri media e piattaforme digitali per promuovere prodotti e servizi.
8) Saper vendere
Troverai difficile concentrarti su un’azienda che non ha bisogno di grandi venditori, coloro che possono gestire efficacemente un team di vendita, comprendere il funnel di vendita, lavorare con partner interfunzionali e vendere ai livelli più alti del business .
9) Machine Learning
Le aziende hanno bisogno di più professionisti in grado di sviluppare modelli di apprendimento automatico e applicare approcci statistici e analitici a set di dati di grandi dimensioni utilizzando programmi come Python, MATLAB e altri.
10) Produzione video
I consumatori hanno un appetito insaziabile per i contenuti video, quindi ha senso che la produzione video continui a essere una priorità per le aziende. Cisco stima che il video rappresenterà l’82% del traffico Internet globale nel 2022.
Come acquisire queste competenze ?
Esistono diverse metodologie per poter acquisire le competenze digitali richieste dalle aziende. Infatti, è possibile acquisirle attraverso:
- Scuola,
- Università,
- Master,
- Corsi di perfezionamento,
- Siti che offrono video guide a pagamento e free:
Udemy (ha diverse guide in italiano)
L’importante è rimanere sempre aggiornati e al passo coi tempi!
CONTINUA LA DISCUSSIONE