
1. Non si tratta di quantità
È molto importante che gli articoli arrivino per dare alla gente un motivo per continuare a controllare il tuo blog e per fornire a Google alcuni nuovi contenuti da sottoporre a scansione, ma ciò non dovrebbe andare a scapito della qualità.
Direi che è sempre meglio produrre quantità minori di contenuti di qualità piuttosto che cercare di mantenere un numero di articoli alto di pessima qualità.
2. Misura e impara
Analizza i dati che puoi acquisire con google Analytics per visualizzare le prestazioni del blog, e capire ciò che funziona e ciò che non funziona.
3. Ottimizza i contenuti più vecchi
L’idea è di aggiornare i contenuti meno recenti che funzionano ancora abbastanza bene per beneficiare della preferenza di Google per i nuovi contenuti. Dovrebbe anche attrarre nuove condivisioni social e collegamenti in entrata.
Quindi, aggiorna i diversi punti degli articoli, i collegamenti e riferimenti, aggiungi nuovi grafici e poi ripubblicalo.