

Instagram oggi permette di fare business e comunicazione a brand e personaggi ,permettendoti di pubblicare video della durata massima di 60 secondi , album ,fotografie, instagram stories, di fare advertising ,e i video in diretta .
Che cos’è l’engagement rate ?
L’engagement rate è il coinvolgimento dei tuoi utenti su una determinata pagina o profilo .
E’ permette di verificare l’efficacia della strategia e contenuti creati per generare engagement tra follower sui tuoi social.
Per calcolare l’engagement rate esiste una formula : {[(Like + Share + Commenti) / Reach] / n. di Post} x 100 = Engagement Rate
Se sei un’azienda che sta cercando influenzare ,L’engagement rate ti dice quanto realmente i contenuti di un profilo ,ingaggiano e creano seguito attraverso :
-
Le impressioni dei contenuti e il loro andamento .
-
La copertura dei contenuti .
-
Le visualizzazioni che ha ricevuto il profilo .
-
I click diretti al tuo sito , o sulla tua email .
-
I click sull’indirizzo inserito nella bio .
In pratica puoi usare siti come ninjalitics ,che ti permette di misurare il tuo engagement rate e quello. degli altri profili ,semplicemente copiando il nome del profilo e incollandolo nella loro pagina .
Cosa fare per aumentare l’engagement rate del tuo profilo di instagram
Per aumentare l’engagement rate del tuo profilo di Instagram devi :
-
Creare un piano d’azione con obiettivi misurabili ,pianificando un contenuto al giorno.
-
Usare gli hashtag e i tag :
Un hashstag e’ una etichetta composta dal cancellato “#” detto hash davanti a una parola detta tag ,permetterà al contenuto taggato di raggiungere più utenti e ,essere più rintracciabili e di conseguenza di avere un maggior numero di visualizzazioni ,like e commenti ,aumentando l’engagement rate in maniera sana .
La parola può essere composta da lettere ,cifre e sottolineature ma senza spazi e caratteri speciali ,e ne possiamo utilizzare massimo 60 ,ma consiglio di utilizzarne 30 per contenuto.
Esempio : #e-commerce.
Quando si crea un hashtag si va a dar vita ad un argomento che gli utenti potenzialmente interessati questo argomento, potranno trovare con più facilità ,usando gli hashtag più utilizzati potrai raggiungere migliaia di persone.
Se non sai quali hashtag utilizzare ti consiglio di andare su questo sito “GLI HASHTAG PIU UTILIZZATI”, cliccando qui .
Usate i tag per raggiungere le persone che trattano i tuoi stessi argomenti ,e che potrebbero collaborare con te .
-
Coinvolgi i tuoi utenti :
-
Creando una storia al giorno .
-
Con delle dirette per interagire direttamente con i tuoi utenti .
-
Creando dei Contest o giveaway,dei concorsi a premi online .
-
Creando dei sondaggi ,per richiedere il parere dei tuoi utenti su come migliorare il tu servizio o prodotto.
-
Fai delle domande che coinvolgono il pubblico .
-
-
Converti il tuo profilo ,in un profilo business per controllare il coinvolgimento dei tuoi utenti sui tuoi contenuto ,e per vedere quale contenuto funziona di più per replicarlo e promuoverlo.
-
Promuovi i contenuti che hanno più interazioni ,collegando il tuo profilo Instagram alla tua pagina di faceboof ads .
Investi almeno 5 euro alla settimana per promuovere i tuoi contenuti .
-
Crea delle collaborazioni con gli influenzer ,misura l’engagement rate dei profili che ti interessa contattare utilizzando il sito “GLI HASHTAG PIU UTILIZZATI”, cliccando qui .
-
Pubblicate almeno un contenuto al giorno ,un immagini che dia valore ai vostri utenti .
- Trasforma un album ,cioè’ un insieme di foto , in guide ,o in anteprime delle tue pagine e articoli della tua pagina web :
Per pubblicare una foto o un album devi :
-
Creare o modificare un immagine , e lo più fare con
-
Andare sul tuo profilo di Instagram e cliccare il simbolo a forma di più “+”.
-
Scegliere le immagini da pubblicare ,e modificarle con i filtri se e’ necessario .
-
Imposta una descrizione ,gli hashtag ,i tag ,un luogo ,e scegli se pubblicarlo anche su Facebook ,e in fine clicca “CARICA” per creare un album .
Curiosità
Secondo dei sondaggi (fonte:libro Instagram marketing) :
-
Il 55% degli intervistati usa e ama le stories ;
-
Il 26%le apprezza ma non le utilizza ;
-
11% non le utilizza ;
-
il 7% vede solo quelle altruima non ne crea di proprie .
I contenuti che piacciono di più sono:
-
49% I racconti di viaggio .
-
Il 29 %preferisce i video .
-
Il 10% le fotografie.
-
8% storie personali .
-
2% recensioni di nuovi prodotti .
Facebook ha introdotto anche lo shopping su Instagram , infatti oggi ,è possibile per i brand taggare i propri i propri prodotti in foto e inserire il prezzo visibile .Con un click si atterra direttamente sullo shop online dell’azienda stessa.
CONCLUSIONI
Se seguirai tutti i passi sopra elencati il tuo engagement rate aumenterà facendoti raggiungere migliaia di utenti ,e quindi di acquisire più clienti !!!
Con l’aumento dell’engagement rate ,si alzeranno anche le probabilità di essere contattato dalle aziende per collaborare e creare un piano di affiliate marketing, cioè potrai rendere disponibile il tuo spazio web per pubblicizzare prodotti e servizi di altre aziende in cambio di una parte del guadagno .
Ricorda che per collaborare con delle aziende il tuo engagement rate deve essere alto ,e devi fare in modo di portare in pochissimi click il potenziale cliente dentro l’e-shop o nel sito web aziendale .