

In questo articolo ti aiuterò a far crescere il tuo business con il growth hacking ,ovvero una tecnica di marketing ,che utilizza :
- l’analisi dei dati che servono per far crescere un’azienda ,esempio capire cosa trasforma un visitatore in un cliente ,perché certi prodotti funzionano meglio di altri, e capire i comportamenti economici .
- la creatività ovvero la capacità di offrire nuove soluzioni a vecchi problemi .
Dove nasce il growth hacking
Secondo wikipedia il growth hacking nasce nel 2010 ,è stato coniato da sean EllisEllis, che dichiarò che un Growth Hacker è “una persona il cui unico scopo è la crescita e le cui campagne vengono studiate in base all’aumento (di conversione ed utenti) che possono apportare”.
Nasce dall’esigenza delle startup o piccole o medie imprese di Non avere fondi per una campagna di web marketing tradizionale ,infatti il grawth hacking ti permetterà di possedere i migliori strumenti che consentono di differenziarsi dai competitor senza la necessità di un grand budget .
Secondo Andrew Chen lo scopo del growth hacking è cercare risposte innovative alla vecchia domanda: Come posso conseguire clienti per il mio prodotto? Le risposte sono state: test A/B, landing page, marketing virale, email marketing e Open Graph”.
Facebook, Twitter, Uber, AirBnB e Dropbox sono solo alcune delle imprese che sono diventate grandi grazie al Growth Hacking.
Chi sono I growth hackers ?
Un growth hackers e’ un esperto di marketing online o semplicemente imprenditori che cercano un modo per incrementare le vendite della loro rete commerciale .
Il compito di un growth hackers sono :
-
Saper far aumentare il traffico e le conversioni , per trasformare quanti più visitatori possibili in clienti, utilizzando canali di diffusioni offerti da internet ,esempio le landig page ,l’email marketing ,tecniche SEO.
Utilizzando strumenti :
1)Per la creazione di funnel di vendita ,cioè un insieme di pagine che hanno lo scopo di convertire i tuoi utenti in potenziali clienti ,e puoi utilizzare strumenti come: clickfunnel ,woocomerce , builderall, OptimizePress;
2)Per apprendere e implementare l’esperienza digitale puoi usare :AdRoll, Optimizely, Trakio, BuzzSumo,Click to Tweet, google analytics;
3)Per la promozione puoi usare :Google Ads, Facebook Ads, ad espresso ,Yoast SEO;
Questi sono alcuni degli strumenti che un growth hackers deve sapere utilizzare.
-
Usare la creatività per risolvere vecchi problemi con nuove soluzioni ,per esempio come diffondere un prodotto.
-
Avere le competenze per promuovere prodotti informatici, esempio :siti web e pagine social, e-book digitali .
A chi si rivolge il growth hacking
Il growth hacking si rivolge a tutte i liberi professionisti che hanno una piccola media impresa o una startup .
Chi vuole usare le tecniche di marketing del growth hacking dovrà essere capace a :
-
Trasformare un visitatore in un cliente.
-
Saper quale prodotto funziona più di altri sul mercato.
-
Saper capire i comportamenti economici del mercato.
-
Essere creativo ,cioè saper trovare soluzioni a vecchi problemi .
Cosa trasforma un visitatore in cliente
Per trasformare un visitatore in cliente devi :
-
Ottimizza il tuo sito con contenuti di valore e costruendo una relazione nella quale ti presenti all’utente come una figura autorevole .
Ascolta i bisogni dei tuoi utenti, e fai capire con trasparenza la qualità del tuo lavoro, rendendo il tuo brand definito e riconoscibile .
-
Realizza una campagna di email marketing ,clicca qui per approfondire .
-
Realizza un funnel di vendita, utilizzando strumenti come click funnel ,scarica la mia guida in modo per maggiori informazioni .
-
Investi nella promozione per indirizzare i tuoi utenti sulla ladina page del tuo sito.
-
Fai test A/B ,per identificare quali sono le landing page che convertono più clienti .
-
Proponi metodi di pagamento sicuri ,esempio utilizzando Pay pal per la creare di bottoni di pagamento.
Perché certi prodotti funzionano meglio di altri
Un prodotto o servizio funziona quando risolvi un problema o un bisogno urgente ,creando una soluzione per il quale gli utenti di un mercato siano disposti a pagarti .
Come capire i comportamenti economici
Per capire i comportamenti degli utenti che navigano sul tuo sito web puoi utilizzare la web Analytics,che consiste nel :
-
Analisi di dati qualitativi e quantitativi del vostro sito web e della concorrenza .
-
Promozione di un continuo miglioramento dell’esperienza online per i clienti attuali e potenziali .
-
Raccogliere ed analizzare i click degli utenti .
-
Sperimentare e fare Test.
-
Raccogliere informazioni sui concorrenti diretti e indiretti .
Per praticare la web Analytics ecco un paio distruggenti che puoi utilizzare :
-
Google Trends, che ti aiuta a scoprire quali sono le ricerche che fanno tendenza ,inserendo le parole chiavi ,che vengono utilizzate nel tuo mercato .
-
Google Analytics , che ti consente di misurare il ROI pubblicitari(il profitto che hai realizzato attraverso i tuoi annunci rispetto alle spese che hai sostenuto per essi )o e di monitorare i. siti ,i social e altre applicazioni .
Conclusioni
Riassumendo il growth hacking ,e’ una tecnica di marketing ,che attraverso l’analisi dei dati e con la capacità di offrire nuove soluzioni a vecchi problemi ,aiuterà il tuo business a crescere attraverso :
-
L’ aumentare delle entrate.
-
La riduzione dei costi.
-
Il miglioramento della soddisfazione/fedeltà del cliente.
Come si diventa growth hacking :
-
Facendo test e sperimentando cosa funziona di più con i migliori strumenti che il web ti può offrire .
Se non ti bastano queste informazioni e vuoi approfondire il Growth hacking CLICCA QUI .
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
Correlati
Post correlati
Come scrivere un preventivo per i tuoi clienti
In questo articolo ti aiuterò a creare un preventivo in modo semplice e rapito per farti risparmiare tempo e denaro mostrandoti i miglior strumenti per crearli .
Come aumentare l’engagement rate del tuo profilo Instagram
Instagram oggi permette di fare business e comunicazione a brand e personaggi ,permettendoti di pubblicare video della durata massima di 60 secondi , album ,fotografie, instagram stories, di fare advertising ,e…
Business model Canvas con esempi pratici
In questo articolo ti aiuterò a esaminare i nove passaggi necessari per creare il tuo primo modello aziendale utilizzando il Business Model Canvas.
I migliori strumenti per verificare l’email
Le email di rimbalzo(bounce) Naviga veloce Cosa sono le email di rimbalzo (bounce) ? Quali sono le cause del rimbalzo dell’email ? Con quale strumento posso verificare l’email I…
Come aumentare i clienti con l’Influencer marketing
L’influencer marketing In questo articolo ti aiuterò ad aumentare i clienti con l’influencer marketing, mostrandoti i migliori strumenti per scegliere i migliori influencer Questo articolo è anche per le persone…
Come creare la tua Unique Selling Proposition (USP)
In questo articolo ti aiuterò a creare il tuo unique selling proposito (USP),ovvero una frase breve e chiara che descrive i benefici del tuo prodotto o servizio ,descrivendo anche ciò' che ti differenzia dagli altri ,in modo da acquisire più clienti !!!