
In questo articolo ti aiuterò a creare un preventivo in modo semplice e rapito per farti risparmiare tempo e denaro mostrandoti i miglior strumenti per crearli .
Che cos’è un preventivo ?
Il preventivo è un insieme di documenti in cui vengono quantificati gli obiettivi da raggiungere, attraverso delle azioni da compiere .
Perche è importante scriverlo ?
I motivi per cui scriverlo sono:
Non perdere un potenziale cliente, comunicando in modo corretto ed efficace il servizio o il prodotto che offri dal primo contatto.
Emergere sui concorrenti conquistando il tuo cliente.
Mettere il cliente nelle condizioni ideali per firmare un contratto con te.
Come si scrive un preventivo ?
Per prima cosa bisogna realizzarlo in modo:
Dettagliato ,ma senza entrare inargenti troppo tecnici, scrivi l’offerta in modo comprensibile al cliente.
Chiaro e trasparente.
All’interno di un preventivo ci devono essere:
La data del giorno in cui lo spedisci.
La scadenza della tua offerta.
I dati del clienti e i tuoi dati, comprendente la descrizione della tua attività.
Gli obiettivi della proposta, scrivi in modo concreto i risultati che otterrà i cliente.
Il prezzo complessivo di ogni tipo di costo.
Le tempistiche della durata del lavoro.
Le modalità di pagamento.
La firma.
Ora ti basterà aprire un foglio in Excel e scrivere tutti questi dati e stampare il tutto. Qui sotto troverai degli esempi.
Esempio di preventivo :
Quali strumenti puoi usare per scriverlo ?
Un preventivo lo puoi preparare con:
documenti Word.
fogli di calcolo Excel.
Pages per chi ha iOS :
- Invoice2go
Blocchetto fisico per preventivi, potete trovarli in negozi come Buffetti o direttamente acquistabili online:
Acquista Blocchetto preventivi su Amazon
Come creare una fattura su PayPal
Per creare una fattura utilizzando il sito web aziendale PayPal, devi eseguire i seguenti passaggi:
- Accedi al tuo account
- Fai clic su “strumenti” che si trova nella barra degli strumenti nella parte superiore della pagina
- Seleziona “fatturazione”: da qui puoi scegliere di creare e gestire tutte le tue fatture
- Per creare una fattura, seleziona “crea fattura” e inserisci l’indirizzo email della persona a cui vuoi inviare la fattura
- È quindi possibile inserire tutti i dettagli della fattura, come la descrizione, l’importo e la valuta da fatturare.Puoi persino aggiungere un logo personalizzato, utilizzare un modello e lasciare una nota per il tuo cliente
Utilmente, a ogni fattura di un cliente specifico viene assegnato automaticamente un numero di fattura.Puoi modificare questo numero se preferisci, ma può essere un modo utile per tenere traccia delle fatture che hai inviato a quali clienti.
Inoltre, se preferisci un po’ più di istruzioni, c’è un pratico video che ti guida attraverso il processo di invio di una fattura PayPal, disponibile sul sito web di PayPal.
Se preferisci un’esperienza mobile, puoi scaricare l’app business PayPal e inviare le fatture da lì.In entrambi i casi, i modelli sono precaricati e possono essere personalizzati come preferisci.Ad esempio, aggiungi il tuo logo, un messaggio di consegna o un ringraziamento per il tuo cliente.
Clicca qui per iniziare a creare fatture con PayPal
Fattura elettronica
La fattura elettronica si differenzia da una fattura cartacea, in generale, solo per due aspetti:
- va necessariamente redatta utilizzando un pc, un tablet o uno smartphone
- deve essere trasmessa elettronicamente al cliente tramite il c.d. Sistema di Interscambio (SdI).
Il SdI è una sorta di “postino” che svolge i seguenti compiti:
- verifica se la fattura contiene almeno i dati obbligatori ai fini fiscali (art. 21 ovvero 21-bis del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633) nonché l’indirizzo telematico (c.d. “codice destinatario” ovvero indirizzo PEC) al quale il cliente desidera che venga recapitata la fattura
- controlla che la partita Iva del fornitore (c.d. cedente/prestatore) e la partita Iva ovvero il Codice Fiscale del cliente (c.d. cessionario/committente) siano esistenti.
In caso di esito positivo dei controlli precedenti, il Sistema di Interscambio consegna in modo sicuro la fattura al destinatario comunicando, con una “ricevuta di recapito”, a chi ha trasmesso la fattura la data e l’ora di consegna del documento.
In definitiva, quindi, i dati obbligatori da riportare nella fattura elettronica sono gli stessi che si riportavano nelle fatture cartacee oltre all’indirizzo telematico dove il cliente vuole che venga consegnata la fattura.
Fonte.
Qui potrai trovare un video molto chiaro dell’agenzia delle entrate sulla fattura elettronica.
Se vuoi restare aggiornato sule novità riguardanti la fattura elettronica ti consiglio di seguire il sito dell’agenzia delle entrate.
Consigli extra
Una volta acquisito il contatto ,rispondi subito alla richiesta di un preventivo.
Preparati un modello di preventivo standard per rispondere in modo rapido ai tuoi clienti .
Mostra interesse ai bisogni e alle esigenze del tuo cliente, dagli dei consigli senza impegno.
Clicca qui per richiedere una consulenza gratuita e digitalizzare la tua attività !!!
SE TI E’ PIACIUTO QUESTO ARTICOLO CLICCA QUI SOTTO PER RICEVERE IN AUTOMATICO I NUOVI ARTICOLI IN MODO GRATUITO, CON PREZIOSI SUGGERIMENTI RELATIVI AL MARKETING DIGITALE |
---|